Un professionista SEO farà in modo che il tuo sito web appare nei primi posti dei risultati di ricerca (SERP) anche con parole chiave generiche e non solamente scrivendo il nome esatto.Un esempio: Pizza Digital è una pizzeria a Roma, realizza il suo sito web e viene indicizzato da Google. Come cercheranno i clienti che vorranno una pizza a Roma? Sicuramente non conosceranno il locale e, quindi, non digiteranno il nome esatto. Come facciamo a convertire gli utenti in clienti? Facile (o meglio, non proprio cosi facile): un bravo professionista SEO analizza la concorrenza, studia le parole chiave più adatte e farà in modo che, quando un cliente scriverà su Google “Pizzeria a Roma”, la nostra Pizza Digital risulterà nei primi risultati di ricerca.Insomma, un sito web non può “solo” essere bello e funzionale, ma deve essere efficace, accessibile, funzionale, veloce ed integrato con i social.Le piattaforme gratuite permettono solamente di realizzare prodotti di basso livello senza nessun vantaggio reale.Vi lasciamo con una domanda: 
ha senso spendere del tempo e del denaro, per realizzare prodotti o servizi che dovranno rispecchiare la vostra azienda, utilizzando questi servizi gratuiti o (ancora peggio?) rivolgersi a non professionisti?
Lascereste la vostra auto nelle mani di un improvvisato meccanico?